Gli articoli dei lettori »

Variante alla sp4 Galliera

Con la preziosa collaborazione del Comune di Argelato siamo in grado di pubblicare tutte le tavole relative al PROGETTO DEFINITIVO della "VARIANTE DALLA VIA COLOMBO IN COMUNE DI BOLOGNA ALLA S. P. 4 IN COMUNE DI S. GIORGIO DI PIANO" altrimenti detta NUOVA GALLIERA.

Il materiale pubblicato comprende, oltre alla relazione descrittiva, anche numerose tavole topografiche, computi metrici ed economici e una bella foto aerea con sovraimpresso il progetto.

E' stata anche realizzata una sovrapposizione con Google Earth

Questi i documenti disponibili:

Relazione descrittiva
Computo metrico/economico 120 Kb
Sezioni asse principale 2026 Kb
Planimetria 1° Lotto scala 1:10000 8702 Kb
Planimetria 2° Lotto scala 1:10000 9350 Kb
Planimetria 1° Lotto scala 1:5000 10039 Kb
Profilo Longitudinale 4609 Kb
Sezioni tipo 560 Kb
Opere d'arte tipo 869 Kb
Sottopasso via Ronco 699 Kb
Sottopasso via Muraglia 662 Kb
Sottopasso via Lirone 716 Kb
Sottopasso via Bondanello 714 Kb
Ponte SP3-SP4 587 Kb
Sottopasso agricolo sez.S.0036 675 Kb
Sottopasso agricolo sez.S.0302 686 Kb
Sottopasso agricolo sez.S0341 709 Kb
Sottopasso privato Passo Pioppe 663 Kb
Sottopasso Funo 491 Kb

E per chi disponesse di DWF viewer :

Planimetria 1° Lotto scala 1:10000 4501 Kb
Planimetria 2° Lotto scala 1:10000 6749 Kb
Planimetria 1° Lotto scala 1:5000 3143 Kb
Fotografia aerea 184364 Kb

Per visualizzare il file DWF allegato, scaricare gratuitamente Autodesk(R) DWF(TM) Viewer all'indirizzo http://www.autodesk.com/dwfviewer-download.

20 commenti all'articolo

Mi spiace, ma il materiale è quello che ho ricevuto.

redazione il 23 febbraio 2008

Ma non vedi nemmeno i pdf + piccoli (meno di 1 mega)?

max il 25 febbraio 2008

Cmq, ho messo qui uno screenshot preso da Google Earth visibile qui

max il 25 febbraio 2008

Dal verbale IV comm. prov. N.53 del 6/12/2024 : al consigliere Leporati che chiede una previsione di inizio lavori della Nuova Galliera, risponde l'ing Biagetti che si può prevedere l'inizio nel 2007. Precisa che la realizzazione può iniziare appena disponibile il finanziamento. Si ha notizia del finanziamento da metà 2006 (18 m.ni regione, 2 m.ni prov.). Si può già dire che. ammesso l'inizio lavori nel 2009, il finanziamento sarà ormai insufficiente e si dovranno attendere nuove delibere, chissà quando. Poi, come si vede, alle previsioni succedono altre previsioni fino a diventare regola. Intanto gli alveoli polmonari dei cittadini continueranno a riempirsi di "rusco". Ma la nostra amministrazione si occupa di altra spazzatura. Male.

lirero il 05 marzo 2008

Nella sovrapposizione dal satellite è evidenziata anche la futura importante variante della SP3 Trasversale di Pianura, che (finalmente!) la allontanerebbe dal centro abitato (ricordo che il traffico scorre vicinissimo alle scuole). Da dove hai ricavato tale tracciato? E' una bozza di progetto oppure solo un sogno nel cassetto ? Grazie.

silverino il 12 marzo 2008

@silverino: sei sicuro che la traccia azzurra sia la variante alla Trasversale di Pianura? Temo che quella traccia sia la previsione del percorso autostradale seguito dal Passante Nord, che a Funo dovrebbe essere interrato. Se qualcuno è in grado di dare conferme per cortesia lo faccia.

max il 12 marzo 2008

No, il percorso autostradale a mio avviso passerà (se passerà, perchè a mio avviso non la faranno) più a sud, almeno così pare dal sito della provincia. Magari dopo ti trovo il link, basta scrivere "passante nord" su Google.
Tornando alle opere stradali in arrivo, mi chiedo come mai abbiamo uan strada, pronta,larga,asfaltata ma è da decenni chiusa! E' via Funo, che potrebbe collegare la Trasversale a Funo direttamente. Mah, che qualche assessore abiti in zona e non voglia il traffico......la mia è una cattiveria ma certe volte a pensar male ci si prende....

silverino il 13 marzo 2008

scusate volevo dire VIA NUOVA che parte dall'attuale Galliera e termina sulla Trasversale, ma appunto, in fondo, è chiusa.

silverino il 14 marzo 2008

boh..a me collegare la trasversale alla Galliera con la via Nuova mi pare una follia..nel giorno di mercato diventa un suicidio e negli altri non capisco che vantaggio comporterebbe visto che la trasversale incrocia la galliera 200 metri più avanti dell'incrocio tra Galliera e via Nuova.

ludu il 14 marzo 2008

Era un discorso basato guardando l'aspetto economico, costruiamo nuove strade ma ne abbiamo altre pronte ma chiuse inspiegabilmente. Se invece facciamo un discorso puramente di traffico, direi che una volta ultimata la nuova SP4 Galliera (almeno fino alla SP3 Trasversale) le auto provenienti da Bologna e dirette verso S.Giorgio di Piano e viceversa, intaseranno ancora di più il tratto appunto di Trasversale! Somma i due volumi di traffico e già si intuisce che si andrà in tilt. Altro esempio? Fatto il ponte tra Trasversale e via Saliceto, l'allora "tappo" costituito dal semaforo eliminato, è ora diventato il ponte sulla Galliera e sulla ferrovia a Funo! Tutti i giorni TUTTI FERMI. E non certo per il semaforo che porta alla Chiesa....

silverino il 14 marzo 2008

concludo....per questo appunto, aprendo via Nuova si potrebbe snellire il volume di traffico che arriverà da Bologna verso Funo.

silverino il 14 marzo 2008

mah...secondo me si aggrava ulteriormente la situazione invece...anche perchè la via Nuova è tutt'altro che una strada larga, almeno dall'incrocio con la Galliera a via Funo, inoltre si dovrebbe fare una megarotonda nella sua confluenza sulla trasversale che appesantirebbe tutto il traffico proveniente da Sala Bolognese in quel tratto, senza contare che, essendo una zona del centro abitato, che passa poi di fianco al centro sportivo e al principale parco giochi per bambini del paese, si dovrebbe, come minimo, mettere due semafori o rotonde (all'incrocio via Nuova-via Matteotti-via Vivaldi e a quello via Nuova-via Funo), tre incroci di tale traffico in meno di 500 metri sarebbero un tappo colossale.....visto che poi l'obbiettivo dovrebbe essere aggirare Funo, così non si farebbe altro che dividere ulteriormente il paese già diviso dalla trasversale

ludu il 15 marzo 2008

Comunque vedendo il progetto della Nuova Galliera e confrontandolo con il PSC di Castel Maggiore, a mio avviso venendo da Bologna per arrivare a Funo, sarà molto battuto il percoso uscita via Bondanello-via della Fossa-via Nuova! E' molto più breve rispetto ad andare fino alla SP3 Trasversale e tornare verso Funo!

silverino il 17 maggio 2008

Lascia un tuo commento a "Variante alla sp4 Galliera"

Devi autenticarti per lasciare un commento

  • Manifesti taroccati
  • Ultimi commenti
Cristian su Il pericolo dei politici che non vengono dalla politica: Cosa pensi di fare per invertire la tendenza? Resti comunque sulla barca nonostante tutto lo schifo che descrivi?
Giordano su Il sig Comastri la Sinistra i Socialisti ed i Comunisti.: Io apprezzo l’accorato resoconto che Lirero, dal suo punto di vista, fa del suo Leader ma si possono pensare altre cose al riguardo, esempio: L’anticomunismo sviscerato come collante per...
lirero su Il sig Comastri la Sinistra i Socialisti ed i Comunisti.: Mi sono ricordato il nome del conduttore della trasmissione di Radio Bologna 101: Valerio Grimaldi. Lo scrivo per rivivere con grande piacere e con gratitudine quei momenti di partecipazione aperta,...
lirero su Il sig Comastri la Sinistra i Socialisti ed i Comunisti.: Max, se tu avessi letto il mio commento all'articolo "Editoriale di Minzolini", quello proprio sotto il tuo rabbuffo a john, avresti avuto tutte, ma davvero tutte le risposte che ovviamente non...
max su Il sig Comastri la Sinistra i Socialisti ed i Comunisti.: Dichiararsi craxiani e poi appoggiare il nucleare è un po' come dirsi di sinistra e appoggiare il candidato presidente di regione che piace all'UDC. Fu la sua opposizione al nucleare che ci portò...
lirero su Il sig Comastri la Sinistra i Socialisti ed i Comunisti.: Sig. Comastri ho letto e apprezzato il Suo accorato articolo, ma ho compreso che le strade che percorriamo, un tempo parallele, oggi e forse non solo da oggi, sono profondamente divaricate. Nemmeno...
Mariarosa Cevenini su Il sig Comastri la Sinistra i Socialisti ed i Comunisti.: Che bella lezione di stile ci ha dato il signor Comastri! Toni pacati, rispetto per le scelte altrui, difesa sobria delle proprie convinzioni, riflessione autocritica, gentile ostinazione di...
L.ui su Il sig Comastri la Sinistra i Socialisti ed i Comunisti.: Per quel che conosco, dai Loro scritti, credo che discutere sul come abbattere steccati e pregiudizi con i Sig.ri Lirero ed Ermellino, sia lodevole ma impossibile. Costoro, è la Sinistra che...
Cristian su EDITORIALI DI MINZOLINI: Tutta questa menata su Craxi che abbiamo dovuto sorbirci negli ultimi 20 giorni è studiata a tavolino per riabilitare un ladro, farabutto e latitante che insieme ai suoi compari e a tutta la classe...
lirero su EDITORIALI DI MINZOLINI: Il Sig. john underscore, che si firma per esteso allo scopo di farsi riconoscere da tutti, anche dai posteri, può cercare i miei dati anagrafici leggendo i commenti precedenti. Lo suggerisco...
  • Foglio Aperto
Foglio Aperto periodico del Comune di Argelato
  • Mappe cassonetti
Visualizza le mappe dei
cassonetti
di Funo
e Argelato Capoluogo
  • Accesso utente
  • Sondaggi
Perche' non uso i mezzi pubblici:
  • Offerte di Lavoro Argelato
Stage contabilità/acquisti settore Moda
Gi Group Permanent - Funo, Bologna - Argelato, Bologna
RAGIONIERE
humangest Spa - Funo, Bologna - Argelato, Bologna
GIOVANE LAUREATO DA AVVIARE ALLA CARRIERA DI BUYER
ALI Missione Lavoro - Funo, Bologna - Argelato, Bologna
MAGAZZINIERE IN POSSESSO DI PATENTINO PER MULETTO
Kelly Services S.p.a - Argelato, Bologna
MAGAZZINIERE IN POSSESSO DI PATENTINO PER IL MULETTO
Kelly Services Italy - Argelato, Bologna
Impiegato ufficio acquisti
Bakeca.it - Funo, Bologna - Argelato, Bologna
PAY ROLL CONTROLLER
Gi Group Permanent - Argelato, Bologna
FOTOGRAFI
OPENJOB SPA - Funo, Bologna - Argelato, Bologna
  • Newsletter

Iscriviti alla newsletter periodica di Argelato.info

  • Auto e Motori

SKODA YETI. DALLA REPUBBLICA CECA ALL’HIMALAYA

La Skoda amplia la sua già ricca gamma con una vettura destinata a lasciare il segno: il SUV compatto Yeti. Il primo Sport Activity Vehicle della casa ceca è equipaggiato con 2 motori a benzina (1200 TSI da 105 cv e 1800 TSI da 160 cv) e un motore diesel 2000 TDI da 140 cv, negli allestimenti Active, Adventure, Experience. Il primo SUV Skoda presenta una linea molto particolare, un corpo vettura compatto e robusto, che rende bene l’idea di auto solida e ben sfruttabile che è la Yeti.
 
  • Links

Estrazioni del Lotto e SuperEnalotto, aggiornate in tempo reale. Archivio estrazioni del Lotto

Il sito del circolo Tennis della Polisportiva FUNO

Il sito ufficiale della sezione Pattinaggio della Polisportiva FUNO

I dati della stazione metereologica di Funo di Argelato

Realtà proiettata nel futuro di un paese con ambizioni.

Società intercomunale per la raccolta dei rifiuti urbani

Sito ufficiale del comune di Argelato