Lettere »

Il giardino di via Grazia

Vorrei ringraziare formalmente il Sindaco Andrea Tolomelli, e  tutta  la nuova Giunta Comunale, per la grande sensibilità e disponibilità dimostrate nei confronti dei cittadini di Funo che hanno  richiesto  l’annullamento del bando di edificazione del giardino di via Grazia, evitando così uno scempio ambientale, sebbene tale scelta implicasse non poche problematiche di natura economica.Quest’ultimo  aspetto,  semmai,  avvalora  ancor  più  la  serietà  dimostrata  da  chi  oggi amministra il nostro comune, comprovando nei fatti di voler fortemente rappresentare i diretti interessi dei cittadini, recependone le reali necessità ed avendo anche la forza di rettificare una dec
 

Una spiegazione

Siamo molto amareggiate e molto deluse dell’atteggiamento scorretto emerso nell’ul­timo numero di Foglio Aperto (ricevuto il 28 Luglio 2008). In seguito al corso di cucina articolato in 6 incontri dal titolo “Scola ed cuseina Bulgnaisa e...” organizzato in collaborazione con la Scuola Materna “Don Venturi” e il Centro Sociale “Villa Beatrice”, abbiamo inviato a questa redazione un articolo con allegate alcune foto. Su foglio aperto N. 3/2009 è apparso in sesta pagina l’articolo di cui sopra senza nes­suna foto. In seconda pagina è stato inserito invece un articolo a cura della redazione riguardo un’altra attività culinaria, di una giornata, avvenuta in collaborazione con Concerta s.p.a, sotto il quale è stata inserita una “nostra” foto.
 

La redazione risponde

La redazione risponde Gentili signore, colgo l’occasione, e per questo ringraziamo per la segnalazione, per una errata corrige, ovvero, come da voi sottolineato, la foto inserita a pagina 2 di Foglio Aperto n. 3-09 a corredo dell’articolo “I bambini diventano cuochi per un giorno” è da attribuire all’articolo dello stesso numero a pagina 6 dal titolo “Scola ed cuseina Bul-gnaisa e...”. Ce ne scusiamo con le autrici. Di qui nessuna volontà di togliere dello spazio ai cittadini il cui contributo è molto prezioso per questa testata. Dora Carapellese (coordinatrice editoriale)
 

La prima messa di Padre Bernardoni

Il 19 settembre scorso Padre Marco Bernardoni è stato ordinato sacerdote nella cat­tedrale di Bologna per l’imposizione delle mani e la preghiera d’ordinazione di S.Em. Card. Carlo Caffarra. Non è un avvenimento comune, ogni tanto per nostra fortuna succede e proprio per questo riempie di gioia tutti: l’interessato e noi che siamo chiamati a gioire con lui. È stato il privilegio che P. Marco ci ha concesso di voler celebrare la sua prima santa messa proprio a Funo il 20 settembre alle ore 11 e tanti funesi si sono stretti attorno a lui.
 

Caro papà…

Lo sai papà che quasi mi mettevo a piangere dalla rabbia, quando ti sei arrampicato sulla rete di recinzione, urlando contro l’arbitro? Io non ti avevo mai visto così arrabbiato! Forse sarà vero che Lui (l’arbitro) ha sbagliato, ma quante volte io ho fatto degli errori senza che tu mi dicessi niente. Anche se ho perso la partita “per colpa dell’ar­bitro”, come dici tu mi sono divertito lo stesso. Ho ancora molte gare da giocare e sono sicu­ro che se non griderai più, l’arbitro sbaglierà di meno.
 

30 anni di attività per la Polisportiva Funo

Difficile appurare quali furono i veri motivi che indussero gli uomini di allora a fondare un gruppo sportivo quando non era ancora diffusa la pratica sportiva di massa. In effetti, possiamo solo immaginare quali furono gli ideali che crearono la spinta che sicuramente venne dal basso, dal popolo, non dalle istituzioni.
 

La contraddizione

Questa la mia risposta a chi pensa di celare le proprie menzogne attribuendone agli altri. (Faccio riferimento a due articoli pubblicati su Foglio Aperto n. 1-09 dove mi si nomina).
 

Il racconto di un voltagabbana

Quando arrivò la lettera che mi informava che da lì a pochi mesi il sistema di raccolta dei rifiuti sarebbe cambiato e che dal bidone stradale si sarebbe passati al bidone individuale con il prelevamento del rifiuto sotto casa la mia reazione fu molto negativa. Sarei stato capace di fare ciò che mi veniva chiesto? E soprattutto che cosa mi veniva chiesto veramente? Come ad esempio dividere i rifiuti quando nelle confezioni non si ritrovavano i simboli riportati sul volantino informativo della Geovest?
 

Mi domando…

Ho appreso consultando il sito internet della nostra amministrazione (non mi è pervenuta nessuna comunicazione del nuovo metodo di raccolta differenziata, suppongo per disguido postale…) che è in atto il posizionamento dei cassonetti dell’indifferenziato e dei nuovi cassonetti per vetro e organico, per il parziale ritorno al vecchio metodo di raccolta dei rifiuti. Mi domando: -  quanto è costato lo smaltimento dei vecchi quando è subentrato il sistema geovest porta a porta, in termini di soldi e inquinamento ambientale?
 
  • Manifesti taroccati
  • Ultimi commenti
Giordano su Il sig Comastri la Sinistra i Socialisti ed i Comunisti.: Io apprezzo l’accorato resoconto che Lirero, dal suo punto di vista, fa del suo Leader ma si possono pensare altre cose al riguardo, esempio: L’anticomunismo sviscerato come collante per...
lirero su Il sig Comastri la Sinistra i Socialisti ed i Comunisti.: Mi sono ricordato il nome del conduttore della trasmissione di Radio Bologna 101: Valerio Grimaldi. Lo scrivo per rivivere con grande piacere e con gratitudine quei momenti di partecipazione aperta,...
lirero su Il sig Comastri la Sinistra i Socialisti ed i Comunisti.: Max, se tu avessi letto il mio commento all'articolo "Editoriale di Minzolini", quello proprio sotto il tuo rabbuffo a john, avresti avuto tutte, ma davvero tutte le risposte che ovviamente non...
max su Il sig Comastri la Sinistra i Socialisti ed i Comunisti.: Dichiararsi craxiani e poi appoggiare il nucleare è un po' come dirsi di sinistra e appoggiare il candidato presidente di regione che piace all'UDC. Fu la sua opposizione al nucleare che ci portò...
lirero su Il sig Comastri la Sinistra i Socialisti ed i Comunisti.: Sig. Comastri ho letto e apprezzato il Suo accorato articolo, ma ho compreso che le strade che percorriamo, un tempo parallele, oggi e forse non solo da oggi, sono profondamente divaricate. Nemmeno...
Mariarosa Cevenini su Il sig Comastri la Sinistra i Socialisti ed i Comunisti.: Che bella lezione di stile ci ha dato il signor Comastri! Toni pacati, rispetto per le scelte altrui, difesa sobria delle proprie convinzioni, riflessione autocritica, gentile ostinazione di...
L.ui su Il sig Comastri la Sinistra i Socialisti ed i Comunisti.: Per quel che conosco, dai Loro scritti, credo che discutere sul come abbattere steccati e pregiudizi con i Sig.ri Lirero ed Ermellino, sia lodevole ma impossibile. Costoro, è la Sinistra che...
Cristian su EDITORIALI DI MINZOLINI: Tutta questa menata su Craxi che abbiamo dovuto sorbirci negli ultimi 20 giorni è studiata a tavolino per riabilitare un ladro, farabutto e latitante che insieme ai suoi compari e a tutta la classe...
lirero su EDITORIALI DI MINZOLINI: Il Sig. john underscore, che si firma per esteso allo scopo di farsi riconoscere da tutti, anche dai posteri, può cercare i miei dati anagrafici leggendo i commenti precedenti. Lo suggerisco...
Anonimo su ARGELATO: UN PACS IN AVANTI: Carissimo L.ui, preferisco ricevere del "figlio di p..", ma non parrocchiano di maggioranza che da fuoco al "diverso"!!!..il mio commento "provocatorio" voleva solo metter in luce che purtroppo oggi...
  • Foglio Aperto
Foglio Aperto periodico del Comune di Argelato
  • Mappe cassonetti
Visualizza le mappe dei
cassonetti
di Funo
e Argelato Capoluogo
  • Accesso utente
  • Sondaggi
Perche' non uso i mezzi pubblici:
  • Offerte di Lavoro Argelato
Stage contabilità/acquisti settore Moda
Gi Group Permanent - Funo, Bologna - Argelato, Bologna
RAGIONIERE
humangest Spa - Funo, Bologna - Argelato, Bologna
GIOVANE LAUREATO DA AVVIARE ALLA CARRIERA DI BUYER
ALI Missione Lavoro - Funo, Bologna - Argelato, Bologna
MAGAZZINIERE IN POSSESSO DI PATENTINO PER MULETTO
Kelly Services S.p.a - Argelato, Bologna
MAGAZZINIERE IN POSSESSO DI PATENTINO PER IL MULETTO
Kelly Services Italy - Argelato, Bologna
Impiegato ufficio acquisti
Bakeca.it - Funo, Bologna - Argelato, Bologna
PAY ROLL CONTROLLER
Gi Group Permanent - Argelato, Bologna
FOTOGRAFI
OPENJOB SPA - Funo, Bologna - Argelato, Bologna
  • Newsletter

Iscriviti alla newsletter periodica di Argelato.info

  • Auto e Motori

SKODA YETI. DALLA REPUBBLICA CECA ALL’HIMALAYA

La Skoda amplia la sua già ricca gamma con una vettura destinata a lasciare il segno: il SUV compatto Yeti. Il primo Sport Activity Vehicle della casa ceca è equipaggiato con 2 motori a benzina (1200 TSI da 105 cv e 1800 TSI da 160 cv) e un motore diesel 2000 TDI da 140 cv, negli allestimenti Active, Adventure, Experience. Il primo SUV Skoda presenta una linea molto particolare, un corpo vettura compatto e robusto, che rende bene l’idea di auto solida e ben sfruttabile che è la Yeti.

 
  • Links

Estrazioni del Lotto e SuperEnalotto, aggiornate in tempo reale. Archivio estrazioni del Lotto

Il sito del circolo Tennis della Polisportiva FUNO

Il sito ufficiale della sezione Pattinaggio della Polisportiva FUNO

I dati della stazione metereologica di Funo di Argelato

Realtà proiettata nel futuro di un paese con ambizioni.

Società intercomunale per la raccolta dei rifiuti urbani

Sito ufficiale del comune di Argelato